BENEFICIARI
Il Sistema Camerale lombardo e Regione Lombardia intendono sostenere le imprese turistiche che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
PMI, incluse le ditte individuali, che alla data di presentazione della domanda esercitano attività ricettiva alberghiera (alberghi o hotel/residenze turistico-alberghiere), ricettiva non alberghiera all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi e aree di sosta), ricettiva non alberghiera (case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale, foresterie lombarde, locande, ex. artt. 26, c. 2 lett.a, 27 e 28 della L.R. n.27/2015) e agenzia di viaggio con codice Ateco primario o secondario 79 (esclusi 79.90.11 e 79.90.20).
Le imprese beneficiarie dovranno inoltre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- con sede, oggetto dell’intervento, in Lombardia;
- regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese (come risultante da visura camerale);
- in regola con il DURC e il pagamento del diritto camerale.