PMI: Incentivi a fondo perduto per fotovoltaico e mini-eolico

Opportunità per le PMI: Incentivi a fondo perduto per fotovoltaico e mini-eolico

03/04/2025

Il 2025 è un anno cruciale per le aziende che vogliono investire nel green grazie alle nuove opportunità offerte dal PNRR. Se la tua azienda è pronta a fare un passo verso la sostenibilità, questa è l’occasione che stavi aspettando! Un nuovo bando con una dotazione di 320 milioni di euro offre contributi a fondo perduto per investimenti in fotovoltaico e minieolico. Ma attenzione: il bando apre il 4 aprile e chiude il 5 maggio. Non perdere tempo!

Chi Può Beneficiare di Questo Bando?

Il bando è rivolto esclusivamente alle PMI che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Essere iscritte come attive nel Registro delle Imprese
  • Essere in regola con il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva)
  • Non trovarsi in difficoltà economica o insolvenza
  • Non operare in settori esclusi, come energia fossile, nucleare, o altamente inquinanti

Se la tua azienda rientra in questi criteri, puoi accedere agli importanti benefici previsti dal bando.

Quali Sono i Vantaggi per la Tua Azienda?

Il bando offre contributi a fondo perduto in base alla tipologia di impresa e all’investimento. Le percentuali di agevolazione sono le seguenti:

  • 30% per medie imprese
  • 40% per micro e piccole imprese
  • 50% per diagnosi energetiche ex-ante, necessarie per pianificare gli interventi
  • 30% per i costi relativi a sistemi di stoccaggio dell’energia

Inoltre, potrai beneficiare di un incentivo per l’acquisto e l’installazione di impianti solari fotovoltaici o minieolici, nonché per tecnologie digitali strettamente funzionali agli impianti e sistemi di accumulo dell’energia.

Quali Sono le Spese Ammissibili e Come Funziona il Contributo?

Le spese che possono essere coperte dal contributo riguardano:

  • Impianti fotovoltaici o minieolici per autoconsumo
  • Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta
  • Tecnologie digitali funzionali agli impianti
  • Diagnosi energetiche iniziali

L’investimento deve essere compreso tra 30.000 e 1 milione di euro e completato entro 18 mesi dall’approvazione della domanda, con scadenza finale fissata al 31 agosto 2026. Le PMI del Mezzogiorno e le piccole imprese possono beneficiare di risorse specifiche, contribuendo a incentivare lo sviluppo delle regioni meridionali.

Scopri le nostre offerte di innovazione

Come Accedere al Bando? Quali Sono i Criteri di Selezione?

Le domande verranno selezionate tramite una graduatoria in base a criteri di merito come:

  • Capacità aggiuntiva di produzione energetica
  • Sostenibilità economica dell’investimento
  • Presenza di certificazioni ambientali o di parità di genere

Ogni impresa può presentare una sola domanda. I progetti saranno valutati sulla base della capacità di generare energia rinnovabile, della solidità economica e del valore ambientale dell’investimento.

Perché Dovresti Scegliere Epsa per la Tua Consulenza?

Epsa è al tuo fianco in ogni fase del processo. Ti offriamo:

  • Consulenza gratuita per la diagnosi energetica iniziale e la valutazione di fattibilità
  • Supporto completo nella preparazione e gestione della domanda di agevolazione
  • Monitoraggio e supporto continuo durante l’implementazione del progetto

Con la nostra esperienza, ti guideremo passo dopo passo, assicurandoti di ottenere il massimo da questa opportunità.

Quali Sono i Benefici a Lungo Periodo per la Tua Azienda?

Investire in fotovoltaico e minieolico non solo ti permetterà di ridurre i costi energetici e aumentare l’autoconsumo, ma contribuirà anche a migliorare la tua immagine aziendale. L’adozione di tecnologie rinnovabili ti rende protagonista della transizione ecologica, migliorando la sostenibilità della tua attività e la sua competitività sul mercato.

Come Iniziare?

Non aspettare! Il tempo stringe: il bando apre il 4 aprile e chiude il 5 maggio. Se la tua PMI è pronta a fare il passo verso l’energia rinnovabile, Epsa è qui per aiutarti a sfruttare questa grande opportunità.

Investire nel Green nel 2025: Un’Opportunità da Non Perdere

Il 2025 si prospetta come un anno decisivo per le aziende che desiderano fare un passo significativo verso la sostenibilità. Grazie alle nuove opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), investire nel green non è solo una scelta etica, ma una vera e propria opportunità. Se sfruttato correttamente, l’investimento in sostenibilità può generare vantaggi significativi in termini di riduzione dei costi, miglioramento dell’immagine aziendale e accesso a molteplici incentivi.

Non si tratta solo di una questione ambientale, ma anche di un’opportunità concreta per accelerare la crescita e la competitività della tua azienda.

EPSA è al tuo fianco per ottimizzare ogni fase del tuo progetto verde. Dalla pianificazione alla gestione della documentazione necessaria, fino all’accesso ai fondi disponibili, siamo il partner ideale per garantire che tu possa sfruttare appieno tutte le agevolazioni fiscali previste dal PNRR.

Siamo pronti a guidarti verso un business più verde e profittevole!

CONTATTACI oggi stesso per una consulenza personalizzata e inizia a pianificare il tuo futuro sostenibile con EPSA.

Chiedere una consulenza personalizzata

CONTACTTACI

Condividi questo articolo!

Contattaci

EPSA
Piazza della Repubblica 32, 6° Piano
20124 Milano - Italy
info-italy@epsa.com
+39 02 36212338

Contattaci

Scopri le nostre ultime notizie

Per saperne di più