Bandi nazionali, regionali ed europei

I fondi nazionali e regionali

I fondi nazionali e regionali con i relativi bandi sono un mondo complesso che necessita di aggiornamento continuo e di esperti in materia. Questo perché coinvolgono una moltitudine di istituzioni e sono caratterizzati da un ampio ventaglio di programmi e tipologie di contributi.

La Comunità Europea prevede per l’Italia una serie di Programmi Operativi:

  • PON (Programma Operativo Nazionale)
  • POR (Programma Operativo Regionale)

Questi programmi sono declinati in una serie di bandi e agevolazioni fruibili per il tramite di Regioni e Ministeri.

Studio personalizzato gratuito

I nostri consulenti esperti vi sosterranno

Epsa mette a tua disposizione una rete di consulenti esperti che sulla base delle tue esigenze individua e seleziona le opportunità di contributi ottenibili a livello regionale e nazionale.

Per scoprire come, richiedi la consulenza di un nostro esperto.

Mettici alla prova

Raccontaci i tuoi programmi di investimento. Ti proporremo soluzioni su misura per ogni tua esigenza.

Incontrare un esperto
galleria-umberto-i-in-naples-italy-2023-11-27-05-17-52-utc-1-1-scaled.jpg

Contributi a fondo perduto per progetti innovativi

Horizon Europe è il programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea, che va dal 2021 al 2027.  L’obiettivo generale del programma è conseguire risultati scientifici, tecnologici ed economici per gli investimenti dell’Unione in ricerca e sviluppo.

Con un budget di circa 100 miliardi di euro, Horizon Europe è il più importante programma quadro di sempre.
Si basa su 3 pilastri fondamentali:

  • Excellent Science
  • Global Challenges
  • Industrial Competitiveness e Innovative Europe
Studio personalizzato gratuito

Horizon Europe 2021 - 2027

Il nostro metodo

Come partecipare ai bandi europei per aumentare la competitività innovativa delle imprese?

Analisi e Sviluppo della strategia

  • colloqui tecnici per identificare i progetti innovativi;
  • road map strategica per identificare le potenziali opportunità insieme al cliente.

Gestione e costruzione della proposta progettuale

  • definizione dell’ambito del programma d’investimento e del singolo progetto e sviluppo di un piano per una proposta vincente.
  • identificazione dell’idea innovativa
  • analisi del mercato per identificare i principali concorrenti, prodotti chiave, servizi e tecnologie
  • creazione della migliore partnership per la proposta.

Redazione della proposta progettuale

  • supporto all’impresa nella fase di impostazione
  • pianificazione delle attività, sviluppo e controllo del contenuto
  • verifica dell’ammissibilità e compilazione di tutti i moduli necessari per presentare la proposta
  • gestione del progetto e del budget
Contattateci
business-people-meeting-discussion-working-office-2023-11-27-05-13-29-utc-2-scaled.jpg

Horizon Europe 2021 - 2027

Il nostro supporto dedicato a Horizon Europe

Epsa, grazie alla sua presenza internazionale, è in grado di supportati nella realizzazione e presentazione dei tuoi progetti, facilitando l’accesso ai fondi europei. Il panorama dei bandi europei è complesso e molto competitivo.
Per questo, il nostro team di esperti collabora con il cliente e segue tutte le fasi del progetto, dalla strategia iniziale alla diffusione e valorizzazione dei risultati.

Grazie all’esperienza ventennale, sia in bandi europei che in bandi nazionali e regionali, Epsa può facilitare l’iter di accesso e ottenimento dei contributi europei.

Dopo una prima verifica che il progetto abbia le effettive caratteristiche per la richiesta del contributo, i nostri consulenti ti aiuteranno nella preparazione e presentazione della proposta.

Mettici alla prova
Raccontaci i tuoi progetti innovativi. Ti proporremo soluzioni su misura per ogni tua esigenza.

Contattateci
corporate-business-team-and-manager-in-a-meeting-2023-11-27-05-09-28-utc-1-scaled.jpg

Finanziamenti Agevolati a valere sulle risorse del PNRR – NextGenerationEU

SIMEST : Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

SIMEST comunica la proroga al 31 maggio 2022 come termine per presentare le domande di finanziamento a valere sul Fondo 394/PNRR, finanziato dall’Unione Europea tramite il Piano NextGenerationEU.
Il Fondo è lo strumento pubblico a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, finanziato dall’Unione europea– NextGenerationEU, attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con l’obiettivo di favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane a vocazione internazionale.

Ancora disponibili €360 milioni di euro per investimenti nella transizione digitale ed ecologica delle PMI a vocazione internazionale.

Per saperne di più
  • L’agevolazione è un finanziamento a tasso agevolato e un contributo a fondo perduto fino al 25%.

  • Per le aziende del Sud Italia vi è la possibilità di richiedere un contributo a fondo perduto fino al 40%.

Cosa finanzia il Fondo ?

Transizione digitale ed ecologica

Finanziamento agevolato per le PMI costituite in forma di società di capitali, con un fatturato export di almeno il 10% nell’ultimo anno o del 20% nell’ultimo biennio. Le risorse ottenute dovranno essere destinate per una quota almeno pari al 50% a investimenti per la transizione digitale e per la restante quota a investimenti per la transizione ecologica e la competitività internazionale.
Lo strumento ha una durata di 6 anni, con 2 di pre-ammortamento, e un importo massimo finanziabile di 300mila euro che non può comunque superare il 25% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.

Sviluppo del commercio elettronico (E-commerce)

Dedicato alle PMI costituite in forma di società di capitali. Si tratta di una tipologia di finanziamento che finanzia la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria di e-commerce o l’accesso a una piattaforma di terzi (market place) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano. L’importo finanziabile va da 10 mila euro fino a un massimo di 300 mila per una piattaforma propria e fino a un massimo di 200 mila per market place, senza comunque superare il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati. La durata del finanziamento è di 4 anni con 1 anno di pre-ammortamento.

Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali

è un finanziamento agevolato per la partecipazione di PMI a un singolo evento di carattere internazionale, anche virtuale, tra: fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema, per promuovere l’attività d’impresa sui mercati esteri o in Italia. Almeno il 30% del finanziamento deve essere destinato a spese digitali connesse all’evento, a meno che l’evento stesso non sia a tema digital o ecologico. L’importo massimo del finanziamento è pari a 150mila euro e non può comunque superare il 15% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato e depositato. Il periodo di rimborso è di 4 anni, con 1 anno di pre-ammortamento.

group-of-young-business-people-discussing-and-list-2023-11-27-05-37-03-utc-scaled.jpg

Vuoi sapere se i tuoi progetti sono ammissibili per i contributi pubblici esistenti?

Gli esperti di EPSA Italy sono disponibili ad effettuare una diagnosi dei tuoi progetti di sviluppo attuali e futuri e identificare i contributi pubblici disponibili.

Contattaci per parlare con uno dei nostri esperti.

Chiedere una diagnosi

Scopri le nostre soluzioni per la crescita e l'innovazione aziendale

Scopri la nostra gamma di soluzioni su misura per supportare la crescita della tua azienda. In EPSA Italy, il nostro team di esperti locali è dedicato ad aiutare le imprese di tutte le dimensioni a ottimizzare la loro performance finanziaria grazie a crediti d’imposta e incentivi. Che si tratti di benefici per la Ricerca e Sviluppo, sovvenzioni per investimenti o incentivi ambientali, siamo qui per accompagnarti in ogni fase del processo.

Lavoriamo a stretto contatto con i tuoi team finanziari e legali per identificare le spese ammissibili, garantendo di massimizzare le opportunità disponibili. Il nostro approccio integrato copre diversi settori, inclusi innovazione, sostenibilità e progetti di investimento, aiutando la tua azienda a raggiungere i suoi obiettivi strategici in modo efficiente ed efficace. Lascia che ti aiutiamo a sbloccare il pieno potenziale degli incentivi disponibili e a stimolare la crescita della tua impresa.

Contact

EPSA
Piazza della Repubblica 32, 6° Piano
20124 Milano - Italy
info-italy@epsa.com
+39 02 36212338

Contattateci

Scopri le nostre ultime notizie

Per saperne di più